Impermeabilizzazioni Coperture Civili

Il manto impermeabile su coperture civili è uno strato continuo che può avere matrice bituminosa o sintetica, ed impedisce il passaggio dell’acqua attraverso la copertura, normalmente piana o inclinata.

Data la varietà di tipologie di materiali e di costruzioni, la Mosole Corrado Srl è in grado di proporre ai propri clienti soluzioni per ogni esigenza, selezionate in quasi 40 anni di esperienza maturata sul campo dei manti impermeabili di copertura. Il ns. Staff è strutturato per offrire un supporto tecnico in fase progettuale a Progettisti, Studi Tecnici, Direttori Lavori e Committenti al fine di mettere a punto le migliori strategie ed evitare qualsiasi problematica nella fase esecutiva della posa delle Impermeabilizzazioni.

Il manto impermeabile su coperture civili protegge lo strato di coibente sottostante preservandolo da eventuali infiltrazioni che andrebbero ad alterare irrimediabilmente le sue funzioni isolanti fondamentali. Diventa fondamentale l'utilizzo di materiali ad elevata "durabilità" quindi con elevati valori di resistenza meccanica, allungamento a rottura, flessibilità a freddo e resistenza al punzonamento, per garantire una resistenza costante in qualsiasi situazione stagionale.

Stabilire in fase di progetto quali siano i materiali più idonei per costruire la corretta stratigrafia è sicuramente garanzia di durabilità; un materiale di qualità mantiene le proprie caratteristiche inalterate nel tempo, per questo motivo da decenni ci forniamo da aziende certificate leader di settore. Siamo in grado di progettare ed eseguire Sistemi di coperture impermeabili "Certificabili BRoof-T2" come resistenza da fuoco esterno e Sistemi Tetto ad elevata riflettività solare detti "Cool Roof" con valori di S.R.I. (Index Solar Reflecting) del 99%.

Al manto impermeabile va solitamente accoppiato l'isolamento termico che per sua natura e conformazione assolve il compito di contenere il calore all'interno dell'edificio nella stagione invernale e schermare l'edificio dal calore nel periodo estivo. Le tipologie di coibente possono essere di natura fibrosa o cellulare, ma devono essere sempre caratterizzati da un basso valore di conducibilità termica. E' fondamentale interporre una barriera fisica detta "barriera al vapore" che separa il pannello dal vapore presente all' interno dell'edificio impedendone il passaggio nel coibente, evitando condense interne al pannello nel caso si raggiunga il "punto di rugiada". Diventa fondamentale il corretto calcolo dello strato isolante sia nello spessore che nella tipologia per raggiungere un risultato ottimale sia nell' isolamento che nello sfasamento e ottenere così un confort abitativo ideale.

Un corretto dimensionamento del pacchetto coibente consente di contenere i consumi energetici dell'edificio evitando di disperdere l'energia prodotta per riscaldarlo internamente e per proteggere gli ambienti dal surriscaldamento dal caldo esterno; isolando in modo corretto evitiamo che l'involucro subisca importanti variazioni di temperatura evitando quindi variazioni dimensionali della struttura e micro-movimenti e sollecitazioni che si ripercuotono nel manto impermeabile esterno, preservando quindi la durabilità dell'opera.

Ci contraddistinguono la cura del dettaglio in fase di progetto e l'attenzione nella fase di posa da parte dei ns. tecnici di cantiere. Le nostre maestranze sono tutte formate secondo i criteri della norma UNI 11333-1/2, norma che regola i dettami della corretta posa a regola d'arte dei manti impermeabili di copertura. Il rispetto della procedura ed un rigido protocollo ci permettono di poter rilasciare al committente regolare Dichiarazione di Conformità (posa a regola d'arte) e garanzia postuma assicurativa decennale. Con particolari tipologie di pacchetti è possibile rilasciare al cliente Garanzia Postuma di 10 + 5 anni o 10 + 5 + 5 anni, il tutto insieme ad un programma di "Manutenzione Programmato".
impermeabilizzazione-copertura-civile-in-legno-lamellare-con-manti-sintetici-pvc-mosolecorradosrl-01

Impermeabilizzazione tetto struttura in legno lamellare con manto impermeabile sintetico PVC

Nuova impermeabilizzazione tetto su struttura in legno con telo in PVC.

Forlì, Forlì-Cesena in Romagna, Italia
impermeabilizzazione-copertura-civile-in-complesso-residenziale-turistico-a-jesolo-con-rifacimento-manto-bituminoso-mosolecorradosrl-01

Rifacimento impermeabilizzazione a copertura tetto piano in residence turistico

Rifacimento impermeabilizzazione tetto in condominio residenziale turistico a Jesolo.

Jesolo, Venezia, Italia
manti.sintetici.08.01.mosolecorradosrl

Impermeabilizzazione copertura tetto scuola media

Impermeabilizzazione copertura civile piana con manto TPO.

Villorba, Treviso, Italia
impermeabilizzazioni.coperture.civili.zavorra.ghiaia.mosolecorradosrl.03

Impermeabilizzazione Copertura Tetto con Zavorra in Ghiaia

Impermeabilizzazione tetto con zavorra in ghiaia per protezione.

Treviso, Italia
impermeabilizzazioni.coperture.civili.zavorra.quadroni.mosolecorradosrl.01

Impermeabilizzazione con Pavimento Galleggiante

Impermeabilizzazione tetto con protezione galleggiante a quadroni.

Treviso, Italia
impermeabilizzazioni-coperture-civili-stazione-delle-corriere-treviso-mosolecorradosrl-01

Impermeabilizzazione Tetto Stazione delle Corriere

Impermeabilizzazione tetto di copertura della stazione delle corriere di Treviso.

Treviso, Italia
impermeabilizzazioni-coperture-civili-piscine-vittorio-veneto-mosolecorradosrl-01

Impermeabilizzazione Copertura Tetto Piscine

Impermeabilizzazione tetto di copertura impianto natatorio su solaio con travi a "V".

Vittorio Veneto, Treviso, Italia
impermeabilizzazioni-coperture-civili-piscine-mosolecorradosrl-big

Impermeabilizzazione Impianto Natatorio

Impermeabilizzazione tetto di copertura piscine su solaio in legno lamellare.

Tavagnacco, Udine, Italia

Impermeabilizzazioni

Il manto impermeabile è uno strato continuo che può avere matrice bituminosa o sintetica, ed impedisce il passaggio dell’acqua attraverso la copertura, normalmente piana o inclinata. Il manto continuo impermeabile può essere applicato su moltissime tipologie di supporti come coperture industriali, tetto piano, a volta o a falde, giardini pensili, terrazze, poggioli, vasche, viadotti,parcheggi, impalcati stradali, bacini idrici, ecc...

Data la varietà di tipologie di materiali e di costruzioni, la Mosole Corrado Srl è in grado di proporre ai propri clienti soluzioni per ogni esigenza, selezionate in quasi 40 anni di esperienza maturata sul campo dei manti impermeabili di copertura. Il ns. Staff è strutturato per offrire un supporto tecnico in fase progettuale a Progettisti, Studi Tecnici, Direttori Lavori e Committenti al fine di mettere a punto le migliori strategie ed evitare qualsiasi problematica nella fase esecutiva della posa delle Impermeabilizzazioni.

Il manto impermeabile protegge lo strato di coibente sottostante preservandolo da eventuali infiltrazioni che andrebbero ad alterare irrimediabilmente le sue funzioni isolanti fondamentali. Diventa fondamentale l'utilizzo di materiali ad elevata "durabilità" quindi con elevati valori di resistenza meccanica, allungamento a rottura, flessibilità a freddo e resistenza al punzonamento, per garantire una resistenza costante in qualsiasi situazione stagionale.

Stabilire in fase di progetto quali siano i materiali più idonei per costruire la corretta stratigrafia è sicuramente garanzia di durabilità; un materiale di qualità mantiene le proprie caratteristiche inalterate nel tempo, per questo motivo da decenni ci forniamo da aziende certificate leader di settore. Siamo in grado di progettare ed eseguire Sistemi di coperture impermeabili "Certificabili BRoof-T2" come resistenza da fuoco esterno e Sistemi Tetto ad elevata riflettività solare detti "Cool Roof" con valori di S.R.I. (Index Solar Reflecting) del 99%.

Al manto impermeabile va solitamente accoppiato l'isolamento termico che per sua natura e conformazione assolve il compito di contenere il calore all'interno dell'edificio nella stagione invernale e schermare l'edificio dal calore nel periodo estivo. Le tipologie di coibente possono essere di natura fibrosa o cellulare, ma devono essere sempre caratterizzati da un basso valore di conducibilità termica. E' fondamentale interporre una barriera fisica detta "barriera al vapore" che separa il pannello dal vapore presente all' interno dell'edificio impedendone il passaggio nel coibente, evitando condense interne al pannello nel caso si raggiunga il "punto di rugiada". Diventa fondamentale il corretto calcolo dello strato isolante sia nello spessore che nella tipologia per raggiungere un risultato ottimale sia nell' isolamento che nello sfasamento e ottenere così un confort abitativo ideale.

Un corretto dimensionamento del pacchetto coibente consente di contenere i consumi energetici dell'edificio evitando di disperdere l'energia prodotta per riscaldarlo internamente e per proteggere gli ambienti dal surriscaldamento dal caldo esterno; isolando in modo corretto evitiamo che l'involucro subisca importanti variazioni di temperatura evitando quindi variazioni dimensionali della struttura e micro-movimenti e sollecitazioni che si ripercuotono nel manto impermeabile esterno, preservando quindi la durabilità dell'opera.

Ci contraddistinguono la cura del dettaglio in fase di progetto e l'attenzione nella fase di posa da parte dei ns. tecnici di cantiere. Le nostre maestranze sono tutte formate secondo i criteri della norma UNI 11333-1/2, norma che regola i dettami della corretta posa a regola d'arte dei manti impermeabili di copertura. Il rispetto della procedura ed un rigido protocollo ci permettono di poter rilasciare al committente regolare Dichiarazione di Conformità (posa a regola d'arte) e garanzia postuma assicurativa decennale. Con particolari tipologie di pacchetti è possibile rilasciare al cliente Garanzia Postuma di 10 + 5 anni o 10 + 5 + 5 anni, il tutto insieme ad un programma di "Manutenzione Programmato".

Impermeabilizzazioni
Coperture Civili

Impermeabilizzazioni
Coperture Industriali

Impermeabilizzazioni
Fondazioni Platee

Impermeabilizzazioni
Giardini Pensili

Impermeabilizzazioni
Parcheggi

Impermeabilizzazioni
Manti Sintetici Pvc E Tpo

Impermeabilizzazioni
Strade Ponti Viadotti